PSICOTERAPIA FAMILIARE
Consulenza, sostegno e psicoterapia con le famiglie
Alla base della terapia familiare vi è un modello terapeutico di orientamento sistemico-relazionale che ha come oggetto diagnostico e di intervento la relazione. Secondo questo modello l’organizzazione psichica del bambino non viene considerata come dipendente unicamente dal singolo individuo, ma come parte del sistema a cui appartiene, costruita reciprocamente dal bambino e da chi si prende cura di lui.
All’interno di quest’ottica il sintomo e il disagio manifestato da un singolo membro della famiglia trova le sue radici nelle interazioni e nelle dinamiche interne al nucleo familiare e possiede una sua specifica funzione nel mantenere in equilibrio l’intero sistema.
Attraverso la terapia familiare, a partire da una situazione di sofferenza o da un sintomo psichico di un singolo individuo, si interviene sulle relazioni disfunzionali che contribuiscono alla strutturazione e al mantenimento del sintomo.
Le aree di intervento clinico con la famiglia sono:
- la psicoterapia familiare con bambini, adolescenti o giovani adulti
- psicoterapia di coppia
- consulenza e sostegno alla genitorialità
Per informazioni e/o appuntamenti telefonare allo 075/5003688 o scrivere a info@cnee.it o alla Dr.ssa Annalisa Manili annalisa_manili@yahoo.it