12345678
Giorgio Sabbadini per le sue grandi doti umane, l’impegno sociale e la raffinata competenza clinica, è stato il punto di riferimento per più di una generazione di operatori nel campo della riabilitazione in età evolutiva. Neurologo, neuropsichiatria infantile, fisiatra, riabilitatore, docente universitario, ha sempre interpretato il suo lavoro come un percorso che si costruisce in comune con gli altri, comunicando, discutendo, con generosità. Nel campo della neuropsicologia la tensione a ricercare una coerenza tra la pratica clinica e le teorie più innovative lo portava spesso a rimettere in discussione “certezze” e prospettive consolidate.
News
TARIFFE AGEVOLATE DAL MESE DI LUGLIO 2019 PRESSO LA SEDE DI CAMPELLO
TARIFFE AGEVOLATE DAL MESE DI LUGLIO PRESSO LA SEDE DI CAMPELLO
INTENDIMENTI DELLA REGIONE UMBRIA SUI DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO
Intendimenti della Giunta della Regione Umbria circa la possibilità di stipulare convenzioni con strutture private specialistiche per effettuare diagnosi precoci e tardive, realizzare percorsi terapeutici e offrire sostegno socio-psicologico alle famiglie di persone con disturbi del neurosviluppo.
SEMINARI SPECIALISTICI DI NEUROPSICOLOGIA 2018

Il Dott. Michele Margheriti interverrà nell'ambito del seminario "Nuovi approcci inclusivi per il bambino con ADHD" previsto per il ciclo di Seminari Specialistici di Neuropsicologia 2018 organizzato dal Centro Studi Sociali sull’Infanzia e l’Adolescenza “Don Silvio De Annuntiis”.
Venerdì 26 ottobre 2018, ore 9.00 - 18.00
Per iscrizioni e maggiori info, consultare le foto di seguito:
Convegno DSA e ADHD: Specificità, analogie, criticità. Incontriamoci per parlarne
Ad Orvieto (29 Gennaio 2018) e a Perugia (2 Febbraio 2018) si svolgeranno due importanti giornate che vedranno la partecipazione di protagonisti del mondo della clinica e della scuola, di rappresentanti di Associazioni e delle Istituzioni territoriali.
Tematiche:
Lo scopo del Convegno è mettere in luce le problematiche legate ai Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) e ai Disturbi da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD). L'intento non è quello di proporre soluzioni predeterminate, ma di promuovere scenari di discussione, approfondimento e partecipazione, con l'apertura di tavoli nei quali i diversi attori potranno continuare a confrontarsi anche dopo la conclusione del Convegno, giungendo così a soluzioni condivise.
Nelle due giornate sarà affrontata la tematica secondo diversi aspetti:
- -Normativa di settore
- -Approccio clinico multidisciplinare
- -Relazioni: scuola e famiglia
- -Territorio e Rete sociale
Enti Organizzatori:
- Associazione "Liberi di...Orvieto per l'ADHD"
- Associazione Italiana Disturbi di Attenzione e Iperattività (AIDAI)
- Cooperativa Sociale "Il Quadrifoglio", Orvieto
- Centro Sabbadini, Perugia
- Associazione Progetto Donna, Perugia
- Associazione DSA Assisi
Con il patrocinio di: Regione dell'Umbria, Provincia di Perugia, Comune di Perugia, Comuni Zona Sociale 12 Orvieto, USL Umbria 1, USL Umbria 2, Ufficio Scolastico Regionale per l'Umbria
Sono invitati a partecipare operatori sanitari e sociali, insegnanti, genitori
L'INGRESSO E' LIBERO
IL LABORATORIO DEL CENTRO SABBADINI - DOPOSCUOLA DIGITALIZZATO PER L'AUTONOMIA
Laboratorio digitalizzato per l'autonomia di ragazzi dai 9 ai 14 anni con Disturbi Specifici dell'Apprendimento o Bisogni Educativi Speciali, in orario pomeridiano presso i locali della Scuola Secondaria di 1° grado - Castel del Piano, via Tucci Rosselletti, 1.
Dal film "Nicolas e i suoi genitori"
Per informazioni contattare il Centro Sabbadini il lunedì, mercoledì e giovedì dalle ore 9:00 alle ore 13:00, allo 075/5003688, oppure la Dr.ssa Maria Teresa Barberini al 347/6148077